Agricoltura di precisione & sons: cos’è la viticultura di precisione
La viticultura di precisione è l’applicazione dell’agricoltura di precisione in vigna. Questa conduzione del vigneto sito-specifica massimizza la gestione e la produzione di ogni pianta, accompagnando il viticoltore in tutte le fasi della sua attività: scopriamo come. Pur essendo una pratica altamente digitale,
Sostenibilità sociale e responsabilità sociale di impresa: quali le differenze?
Una delle sfide più difficili per un’azienda che vuole diventare sostenibile è cercare di capire da dove cominciare. Tra le prime cose da afferrare ci sono i concetti di sostenibilità e responsabilità sociale di impresa, che spesso vengono utilizzati come
Agricoltura di precisione & friends: presentiamoli tutti
Con il decreto ministeriale del 22 dicembre 2017 sono state approvate in Italia le “Linee guida per lo sviluppo dell'Agricoltura di precisione”. Nonostante ciò, le aziende italiane che ne hanno adottato i principi e le tecnologie sono poche e gestiscono meno
Come fare sostenibilità sociale in azienda vinicola: la storia de Il Morar
Al confine fra Trentino e Alto Adige, nella valle del Noce, si trovano i vigneti dell’azienda vitivinicola Il Morar: nel 2009 si è chiesta come fare sostenibilità sociale, si è data una risposta e ha cominciato a metterla in atto. Basando
Aste: la tua finestra sul mercato del vino
Il mercato delle aste dei vini è uno dei più importanti indicatori dell’andamento del mercato del vino stesso. Per questo conoscerne le tendenze ci aiuta ad avere una visione completa del settore. Prendendo spunto dalla sessione di wine2wine 2018 “Vini
Sostenibilità sociale: gli speaker di wine2wine 2019!
Nell'ultimo blog post ti abbiamo presentato il tema principale di wine2wine 2019, la sostenibilità sociale. Nel caso non ne avessi mai sentito parlare, la sostenibilità diventa sociale quando si coltivano pratiche commerciali che promuovono il benessere umano e l'inclusività. Questo
Sostenibilità sociale: un’industria del vino inclusiva, sfaccettata, etica e democratica
Il focus di wine2wine per l'edizione 2019 è la sostenibilità sociale. Ormai da tempo, il tema è al centro di molte discussioni, relative alla wine industry e oltre. Si è parlato così tanto di sostenibilità che l’argomento è ormai entrato a
Come il riscaldamento globale incide anche sul tuo vino
La viticultura è uno dei settori che più verrà colpito dal riscaldamento globale. Per questo molti produttori hanno già cominciato ad attrezzarsi per i cambiamenti climatici che i loro vitigni subiranno. Scopri come nel nostro articolo. Le regioni vinicole più importanti
Fidelizza i tuoi clienti cinesi prendendo spunto da questo wine club
A wine2wine 2018 l’influencer Lady Penguin ci ha spiegato come la creazione di un wine club l’abbia portata a costruire la più grande wine community della Cina, e conseguentemente, a diventare il punto di riferimento di tantissimi appassionati di vino. Per scoprire