Polly Hammond sui Millennial: come trasformare una sfida in un’opportunità
A wine2wine 2019, Polly Hammond, Digital Communications e Branding Specialist, parlerà dell’effetto positivo che il segmento dei Millennial ha avuto sul mondo del vino e delle potenzialità di questo gruppo di diventare la piazza più importante per i produttori. La
Vino e Millennial: Joe Fattorini spiega perché la Generazione Y non dovrebbe essere un target per la wine industry
Il rapporto tra vino e Millennial interessa diverse pagine della moderna letteratura sull’industria vinicola. Joe Fattorini, che in quest’ultima ha molta esperienza, crede fermamente che la generazione del millennio non sia un target per il wine business, non meriti di
Vino italiano e Brexit: le conseguenze
A più di tre anni di distanza dal referendum che avrebbe dovuto innescarla, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea appare ancora incerta. Essendo il mercato britannico la terza piazza più importante per il vino italiano, i produttori del Bel Paese
Sostenibilità sociale: 3 vantaggi per la tua azienda
La sostenibilità sociale implica comportamenti responsabili che migliorano il futuro del pianeta e la collettività. Ma quali sono i benefici in termini economici per un’azienda? Il raggiungimento di un maggior benessere collettivo spesso non è sufficiente per convincere un’impresa ad adottare
Comunicazione responsabile: cos’è e come si costruisce
In un settore vino sempre più competitivo, un brand riesce ad emergere solo con una strategia di comunicazione esemplare. Nel 2019, una strategia efficace deve tenere conto anche del concetto di responsabilità sociale e applicarlo ad ogni suo messaggio. In